Per offrirti il miglior servizio possibile Jole.it utilizza cookies.
T-shirt Neil Barrett uomo Nuovi Arrivi S/S 22
T-shirt Neil Barrett uomoNuovi Arrivi S/S 22
T-shirt Neil Barrett uomoNuovi Arrivi S/S 22
T-shirt Neil Barrett uomoNuovi Arrivi S/S 22
T-shirt Neil Barrett uomoNuovi Arrivi S/S 22
T-shirt Neil Barrett uomoNuovi Arrivi S/S 22
T-shirt Neil Barrett uomoNuovi Arrivi S/S 22
T-shirt Neil Barrett uomoNuovi Arrivi S/S 22
Polo Neil Barrett uomoNuovi Arrivi S/S 22
Pantalone Neil Barrett uomo Nuovi Arrivi S/S 22
Giubbino Alpha Industries x Neil Barrett uomoNuovi Arrivi S/S 22
Giubbino Neil Barrett uomoNuovi Arrivi S/S 22
Felpa Neil Barrett uomoNuovi Arrivi S/S 22
Felpa Neil Barrett uomo Nuovi Arrivi S/S 22
Felpa Neil Barrett uomoNuovi Arrivi S/S 22
Cappello Neil Barrett uomoNuovi Arrivi S/S 22
Cappello Neil Barrett uomo Nuovi Arrivi S/S 22
Cappello Neil Barrett uomoNuovi Arrivi S/S 22
Abito Neil Barrett uomoNuovi Arrivi S/S 22
Abito Neil Barrett uomoNuovi Arrivi S/S 22
I progressivi design di Neil Barrett, sono il risultato di un taglio sartoriale preciso ed accurato nei dettagli ed elementi atletici che grazie alle loro combinazioni si impegnano a soddisfare la diversità dei mercati internazionali pur conservando la silhouette distinta che contraddistingue il marchio stesso. Neil Barrett vanta ben vent'anni di progettazione in abbigliamento di moda maschile e femminile, un lavoro sartoriale che risale ad una passione tramandata dal nonno e dal bisnonno, entrambi maestri sarti. Il marchio ha visto aprire il primo store nel quartiere alla moda nel centro di Tokyo ad Aoyama nel 2001 e nel gennaio 2002 è entrato a far parte del calendario della moda milanese con la sua collezione maschile dallo stile grintoso che poi venne definito nel 2005 da DNR come uno stile “da veri uomini”. Lo stile Barrett è figlio di tagli rigorosi che venivano adoperati quasi chirurgicamente su capi di impostazione militare nelle sartorie dei suoi predecessori e di esperienze lavorative con importanti marchi come Gucci per cui fu nominato “Senior Men's Designer” e Prada, per arrivare a generare i propri capi detti “ibridi” perché nati ad esempio dall'unione di una giacca, un bomber da motociclista o un lungo cappotto che creano giochi di sovrapposizione. L’abbigliamento risponde ad una richiesta “street-look” con linee pulite ed i toni monocromatici del nero o del gesso, si tratta di un brand che rispecchia le esigenze che richiede la vita metropolitana in un’ottica rigorosamente minimalista.